Liberatoria spirito libero GRAVEL 21

ll/la sottoscritto/a: PEDALATA TRA AMICI GRAVEL “spirito libero GRAVEL 22” Nome:.........................................................Cognome:........................................................Eta’............... Residente in via...............................................................................................n................ CAP........................comune...........................................................................prov. (........) Cellulare.................................................E-mail......................................................................................... Taglia t-shirt.......... in quanto interessato a partecipare alla pedalata collettiva denominata “spirito libero GRAVEL 22” che si terrà il giorno 22/05/2022 DICHIARA di essere consapevole che la ASD SALESE FACTORY TEAM sono da identificarsi semplicemente come soggetto proponente l'iniziativa e che lo “spirito libero GRAVEL 22” non è una gara nè un evento organizzato, ma una pedalata collettiva, durante la quale ognuno sarà responsabile per sè e per even- tuali danni provocati a terzi. E’ consapevole delle conseguenze penali a cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci richiamate dagli art. 46 e 76 del DPR 445/2000 sotto la propria responsabilità Art. 1 - Partecipazione Sono ammesse al giro collettivo tutte le persone che hanno compiuto il 18° anno di età al momento dell'iscrizione, appartenenti ad ogni nazionalità. I minori possono partecipare sotto la responsabilità di un adulto (che firmi la presente liberatoria). Art 2 - Regolamento Lo “spirito libero GRAVEL 22” è una pedalata collettiva su strade asfaltate, strade bianche e sentieri; tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e pertanto è FATTO OBBLIGO per tutti i partecipanti di rispettare il Codice della Strada. Il partecipante prende atto di essere a conoscenza che il percorso non è segnalato ma individuabile tramite l'utilizzo della traccia gps da inserire autonomamente su proprio dispositivo. E' consapevole che non è presente alcun servizio di assistenza sanitaria, alimentare e meccanica; non è presente il servizio di recupero e non sussistono obblighi di ricerca partecipanti sul percorso. Il partecipante è consapevole che la partecipazione all'escursione ciclistica avviene sempre per libera scelta e per fini ludici. Ne consegue pertanto che chi promuove l’evento è privo, e in ogni caso sollevato, da qualunque re- sponsabilità connessa all'escursione ciclistica. E' altresì sollevato da qualsiasi responsabilità riguardan- te evenienze accadute al ciclista o a terzi quali ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, pro- blemi fisici, incidenti, furti ecc. Il partecipante rinunzia a intraprendere qualsiasi azione legale a qualsiasi titolo nei confronti dei pro- motori, riconoscendo altresì che la stessa è una iniziativa non professionale che agisce per fini mera- mente ludici. Il partecipante si impegna a rispettare e mantenere puliti i luoghi attraversati: prati, boschi, sentieri e proprietà agricole, si impegna a non gettare lungo il percorso i rifiuti prodotti dal ciclista bensì a gettarli negli appositi contenitori di raccolta. Art. 3 - Kit obbligatorio Per la propria sicurezza personale è obbligatorio l'uso del casco protettivo omologato, dotare la bici- cletta di campanello acustico e luci di illuminazione (anteriore bianca, posteriore rossa) tutto ben fissa- to sul telaio e di quanto previsto dalle norme del codice della strada. Art. 4 – Norma finale Chiedendo di partecipare ogni partecipante: • dichiara di avere letto e approvato quanto sopra scritto e di accettarne ogni sua parte; • dichiara di aver preso conoscenza che la pedalata collettiva è un evento ludico e non una prova competitiva; • dichiara di affrontare tratti impegnativi con la massima cautela senza arrecare pericolo o danno a se stesso e verso gli altri ciclisti; • dichiara di avere esperienza e di essere consapevole che il tracciato non è segnato, non è monitorato e non ci sono postazioni di sicurezza e/o personale di soccorso lungo il percorso; • dichiara di essere consapevole e di avere esperienza in percorsi e sentieri in bicicletta; • dichiara di avere esperienza e di essere consapevole della possibilità di incontrare avverse condizio- ni meteo • si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione; • dichiara di essere attualmente in ottime condizioni fisiche e senza nessuna controindicazione appa- rente e tali da consentire lo svolgimento di questa pedalata collettiva in totale sicurezza per quanto attiene il proprio fisico; • esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 196 del 30/06/2003; • concede ai promotori il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lu- cro, di ogni sua immagine video, fotografica, ecc. ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo all’organizzazione fin dal momento dell’iscrizione facoltà di cessione a terzi di tali immagini; autorizza espressamente i promotori, in modo gratuito, all’utilizzo di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona, riprese in occasione della manifestazione, in tutto il tempo della sua durata. La pre- sente autorizzazione all’utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo inde- terminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi in- clusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti. I promotori potranno, inoltre, cedere a terzi e a propri partners istituzionali e commer- ciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo. L’ente promotore declina ogni responsabilità per sè e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. Data......................................Firma per accettazione.................................................................